|
Crema gel ricca di particolari
sostanze, quali sale sodico di DNA, Estratti Glicolici e Idratanti, che
agiscono sinergicamente, svolge un'efficace azione antinfiammatoria, antivirale;regolano
fisiologicamente il pH e contrastando la proliferazione dei microrganismi
patogeni vaginali,
senza alterare la flora vaginale.
|
|
|
Descrizione componenti principali
Sale sodico di DNA: ristrutturante, idratante, normalizzante.
L-Lisina: la l-lisina è il componente essenziale di tutte
le proteine. limita la proliferazione del virus dell'herpes, e' indispensabile
per i processi di riparazione tissutale, la formazione degli anticorpi,
ormoni, carnitina, aiuta la produzione di anticorpi, di ormoni, di enzimi,
stimola la formazione di collagene, e la guarigione dei tessuti.
Estratto glicolico Bardana: riequilibrante, lenitivo. Dotata di
attività antiseborroica e purificante. l'estratto è dotato
di una specifica azione astringente batteriostatica e schiarente. Svolge
un'azione di rigenerazione cellulare ed un'attività lenitiva e
addolcente.
Estratto glicolico Camomilla: lenitivo, calmante. Pianta erbacea
comunissima dalle note proprietà sedative e calmanti. Gli estratti
ottenuti dalle infiorescenze a capolino comprendono due gruppi di sostanze
funzionali: uno di natura idrofila rappresentato dai flavonoidi e l'altro
di natura lipofila rappresentato dai costituenti dell'olio essenziale.
Svolge l'azione calmante e lenitiva.
Estratto glicolico Hamamelis: rinfrescante, idratante.
Estratto glicolico Malva: lenitivo, disarrossante e antiinfiammatorio.
A questa pianta sono riconosciute funzionalità emollienti, lenitive
e rinfrescanti ;
L'azione lenitiva ed emolliente della malva è dovuta all'abbondante
presenza di mucillagini che contraddistingue questa pianta. Dalle foglie
e dai fiori della malva sylvestris si ricava per estrazione una mucillagine
composta da polisaccaridi (galattosio, arabinosio e acido galatturonico),
flavonoidi e antociani. L'alto contenuto di zuccheri presenti rende la
malva un principio insostituibile per lenire scottature e irritazioni
cutanee determinate da fattori ambientali.
Acido Jaluronico: filmogeno, protettivo, idratante. L'acido jaluroinico
è un costituente caratteristico del tessuto connettivo. Si tratta
di un poliuronide costituito da acido glicuronico legato a glicosamina
acetilata con formazione di una unità fondamentale, che ripetendosi
da luogo ad un polimero lineare di notevole peso molecolare.
|
|